Ripianificare un matrimonio si può

La Seminatrice

NATURA e LUCI

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Cosa succede se si rende necessario ripianificare il matrimonio?

Ripianificare un matrimonio si può. In questo periodo, causa emergenza COVID-19, molte coppie si sono viste impossibilitate a celebrare/festeggiare il matrimonio e molte altre stanno decidendo se e come ripianificarlo.

Se è vero che per gli organizzatori di eventi non sarà né la prima né l’ultima volta, che dovranno curare con attenzione il cambio di data di un matrimonio, è altrettanto vero che la numerosità delle riorganizzazioni, inseriranno variabili da considerare attentamente, onde evitare disastri.

Ma andiamo con calma e soprattutto con ordine! Calma e lucidità sono certamente due elementi essenziali per gestire una situazione di emergenza come questa. Dalla nostra esperienza, ecco alcuni spunti che vi potranno tornare utili.

 

Ripianificare il matrimonio - scegliere la data
Quando ripianificare? Scegliere la nuova data è il primo passo

PRIMO: Valutare attentamente quando.

La vostra data non si può usare e dovete, pertanto, sceglierne un’altra?  La valutazione più importante da fare è: se ripianificare il matrimonio sullo stesso anno o spostarsi a quello successivo. Entrambe le soluzioni sono fattibili ma, entrambe, presentano vantaggi/svantaggi da valutare attentamente, per trovare la soluzione migliore.

In linea di massima ripianificare  il matrimonio significa, operativamente, dover ridefinire tutti gli accordi con i fornitori. Dalla location al banqueting, dai fioristi al fotografo, dai musicisti all’animazione bimbi e via di seguito.

Spostarsi all’anno successivo.

Oltre che veder allontanare la data in modo importante, con pesanti conseguenze sull’emozionalità della coppia, presenta tre grandi capitoli, da dover considerare per ripianificare il matrimonio. Le variazioni sul budget del matrimonio (alcuni fornitori potrebbero presentare rincari da un anno all’altro). Il dover annullare il viaggio di nozze (sempre che non abbiate previsto una assicurazione per spostamento di data, cosa abbastanza rara per quello che concerne i viaggi di nozze).  Per ultimo, ma non meno importante, dover rifare l’iter burocratico.

Dall’altro lato, invece, offrirà una maggiore possibilità di poter riusare i fornitori già scelti.

Slittare la data nello stesso anno cambiando mese.

Potrebbe rivelarsi una soluzione un po’ più impegnativa organizzativamente parlando, che però vi darà un senso di vittoria sulle difficoltà senza uguali. Riorganizzare il vostro matrimonio diverrà la prima delle vostre grandi imprese come marito e moglie. Quali difficoltà? Trovare libera la nuova data è certamente la maggiore sfida.

Il mondo dei matrimoni ha il suo picco di lavoro tra aprile e settembre, per poi scemare nei periodi meno meteorologicamente belli della stagione. Se per voi la soluzione “sabato” è tassativa, potrebbe essere impegnativo riuscire a trovare una location che abbia la disponibiltà. OK parliamoci chiaro, ripianificare il matrimonio sullo stesso anno, potrebbe significare dover addivenire a dei compromessi. Dover cambiare un fornitore o dover optare per una data infrasettimanale. Considerate che optando per una data infrasettimanale, sale significativamente la probabilità di poter mantenere i fornitori scelti – ed ai quali avrete versato le caparre confirmatorie –  e ciò, probabimente, non vi farà perdere gli acconti già dati.

Pensateci. Mettete tutto su scritto su un foglio a destra i pro a sinistra i contro e prendete una decisione di massima: quest’anno o il successivo?

 

ripianificare il matrimonio - il metodo delle TRE LISTE
Lista ORO, ARGENTO e BRONZO per individuare gli elementi prioritari

SECONDO: Ordinare le priorità – il metodo delle tre liste.

Bene ora che avete deciso, passiamo al prossimo passo: ordinare le priorità.

Se avete optato per ripianificare il matrimonio al prossimo anno, sarà prioritario rivedere, con tutti i fornitori già individuati, il contratto per il nuovo anno. Aspettatevi che possano esserci variazioni di prezzo o comunque, che gli accordi economici possano essere rivisti. Per quei fornitori, che avessero già svolto del lavoro di impossibile riutilizzazione, è da prevedere il pagamento del servizio secondo gli accordi contrattuali stipulati.

Dal punto di vista economico, lo spostamento di data su un altro periodo dello stesso anno dovrebbe mettervi al riparo da eventuali rincari. Per riorganizzare il matrimonio, diventerà essenziale separare i servizi essenziali da quelli accessori.  Potrebbe accadere che il professionista scelto, non sia disponibile per la nuova data individuata obbligandovi, di fatto, a dover cambiare fornitore. Diviene fondamentale,quindi, individuare quali servizi fanno da ago della bilancia.

IL METODO DELLE TRE LISTE – stilarle.

Come gestire le priorità? il nostro consiglio è il METODO DELLE TRE LISTE. Esse rappresentano tre diversi livelli di priorità:

  1. ORO – priorità altissima” sono i servizi senza i quali manca l’ossatura del matrimonio stesso;
  2. ARGENTO – priorità alta”  dei servizi per voi più importanti degli altri ;
  3. BRONZO – priorità bassa” i servizi accessori che siete più facilmente inclini ad immaginare di poter modificare o far erogare da un diverso fornitore.

Tutti i servizi/fornitori previsti per il vostro matrimonio vanno classificati in una delle tre liste.

Vi proponiamo lo schema utilizzato da noi per riorganizzare i matrimoni, come spunto di riflessione. Potrete, ovviamente, apportare tutte le modifiche che riterrete necessarie, secondo le vostre priorità ma, per esperienza, vi diciamo che la lista ORO non si tocca. Potrete apportare modifiche tra le liste ARGENTO e BRONZO, poiché la definizione delle importanze, sono personali e proprie della coppia. Abbiamo avuto coppie, che all’interno del loro matrimonio hanno voluto realizzare un concerto di uno specifico gruppo musicale dei quali erano appassionati. Per loro certamente la musica e quei musicisti entreranno nella lista ARGENTO. Mentre per le coppie per cui la musica è “solo un sottofondo”, il capitolo musicisti potrebbe benissimo finire in lista BRONZO. Solo voi potete decidere chi rientra in quale lista. Ma veniamo alla fase pratica.

La nostra lista ORO è:

  • Chiesa/Comune;
  • Location;
  • Banqueting.

La nostra lista ARGENTO di solito contiene:

  • Fotografo;
  • Musica;
  • Trucco e Acconciatura;
  • Fiorista;
  • Viaggio di nozze.

Una buona base per la lista BRONZO è:

  • Fornitori attrezzature;
  • Fornitori impianti;
  • Animazione bimbi;
  • Noleggio auto;
  • Open Bar;
  • Fuochi artificio;
  • Photobooth;
  • Animazione adulti;
  • Gestione ospiti (transfer, hotel ecc).

E via andare con tutti i servizi che avete già previsto per il vostro matrimonio.

IL METODO DELLE TRE LISTE – usarle

Una volta fatte le tre liste utilizzatele nell’ordine per:

  1. TROVARE LA DATA. Incrociando le agende dei tre elementi della lista ORO. Se riuscirete a trovare almeno due date possibili, questo vi aiuterà a far rientrare nel progetto un maggior numero di elementi della lista ARGENTO. Considerate, visto l’alto numero di coppie che stanno percorrendo la medesima strada, la velocità è certamente un elemento essenziale. Pensarci troppo su potrebbe farvi perdere delle occasioni
  2. FISSARE I SERVIZI ESSENZIALI. Vedete quanti dei professionisti, che avevate ingaggiato per il vostro matrimonio, sono disponibili nella/e data/e individuate. Ripianificateli!  Qualora qualcuno  non sia disponibile ad erogare il servizio nella data da voi scelta, dovrete, ahimé, valutare di perderlo  lungo la strada del ripianificare il matrimonio. Non preoccupatevi tanto del non avere il servizio, perché certamente il professionista indisponibile a seguirvi direttamente, per precedente ingaggio, saprà con, molta probabilità, rimandarvi su un suo collega di fiducia.
  3. REINSERIRE I SERVIZI ACCESSORI. Una volta che gli elementi importanti (quelli nelle liste ORO e ARGENTO) ci sono tutti potete, con un po’ più di calma, dedicarvi a reinserire gli altri elementi per non perdere quanto avevate, originariamente, previsto.
Ripianificare il matrimonio - attenzione a....
Attenzione agli elementi che scadono!

TERZO: Attenzione a…

Se avete ripianificato il matrimonio sull’anno successivo avrete già messo in conto di dover rifare tutti i documenti burocratici. Qualora steste slittando la data di qualche mese, occorre prestare grande attenzione. Forse non tutti sanno, che non si possono richiedere i nuovi documenti per il matrimonio fino alla scadenza dei precedenti. Guardate la data di scadenza del vostro NULLA OSTA e CERTIFICATO DI AVVENUTE PUBBLICAZIONI. Esso ha validità 6 mesi dal rilascio e fino alla sua scadenza, non potrete ripartire con la nuova richiesta. Quindi o ripianificate la data nella validità del documento o vi lasciate un lasso di tempo sufficiente a rifare l’iter burocratico (che in questo caso però di solito è più breve della prima volta)

ULTIMO MA NON MENO IMPORTANTE: Fatevi aiutare

Riorganizzare un matrimonio non è un gioco da ragazzi. Per i professionisti del settore, necessita una grande capacità organizzativa, nervi saldi, e tanto tanto impegno. Potete farlo da soli? Certamente si!  Ma considerate, attentamente, se vale la pena di farlo aggiungendo un ulteriore carico di stress alla vostra, già impegnativa, situazione emozionale. Avete affrontato: la prima pianificazione del matrimonio;  il momento dell’incertezza;  la delusione del dover spostare il matrimonio. Tutto ciò vi ha caricato di un peso importante. Molte persone, al vostro posto, avrebbero già ceduto al peso della pressione a dover ripianificare il matrimonio. Siete sicuri di voler ricominciare tutto daccapo aggiungendo un ulteriore carico di lavoro e di stress? Pensateci su…

Potreste sempre decidere di avvalervi di un professionista che segua il coordinamento al posto vostro. Un professionista, che abituato a gestire eventi e fornitori, non vada in difficoltà per rimettere in piedi l’evento che avevate progettato. Affidatevi ad un esperto con il quale vi sentite in sintonia e lasciatevi aiutare perché, se siete arrivati fino a qui,ve lo meritate!

Se vi serve aiuto la Natural Chic Events è a vostra disposizione, a cominciare da una video consulenza gratuita per fare il check-up della vostra situazione! Clicca sull’immagine se vi interessa…

Natural Chic Events - chiedi check-up
Chiedi un check up del tuo matrimonio

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]